7. Stampa

7.1. Funzione di stampa

È possibile usufruire delle seguenti funzioni di stampa impostando le diverse proprietà nelle Preferenze di stampa.

Funzioni

Diagramma

Stampa automatica fronte/retro

7-1.1.eps

Fascicola

7-1.2.eps

Stampa in ordine inverso

7-1.3.eps

N-in-1

7-1.4.eps

Stampa poster (Solo per sistema Windows)

7-1.5.eps

Stampa ingrandita

7-1.6.eps

Formato personalizzato

7-1.7.eps

note.eps

Nota:

• È possibile selezionare la stampa Poster 2x2 in N-in-1 per usufruire della funzione di stampa poster.

• Aprire Preferenze di stampa e fare clic sul pulsante Guida per visualizzare una spiegazione della funzione specifica. Per informazioni relative alla modalità di apertura del documento Guida, consultare il capitolo 7.3.

7.2. Configurazione dei vassoi

7.2.1. Impostazioni del selettore dei vassoi

Sia il vassoio di alimentazione standard sia quello opzionale dispongono di selettori del tipo di carta; useremo il vassoio standard come esempio per illustrare le impostazioni nel seguito.

note.eps

Nota:

• è possibile impostare il selettore del tipo di carta secondo le proprie specifiche esigenze, in modo che la carta venga prelevata dal vassoio desiderato. È anche possibile decidere di non impostare e regolare sulla posizione "*", per non imporre alcuna limitazione di vassoio e tipo di carta.

Formati supportati dal selettore: *, B5, STA, LGL, LTR, A4 e A5

1) Estrarre completamente il vassoio di alimentazione standard dalla stampante.

7-2-1.1.eps

2) Regolare il selettore in modo che corrisponda al formato della carta nel vassoio.

7-2-1.2.eps

3) Rimettere il vassoio nella stampante.

7-2-1.3.eps

note.eps

Nota:

• se il formato carta da utilizzare non è presentato sul selettore, impostarlo sul pannello di controllo della stampante. Consultare il capitolo 7.

7.2.2. Impostazioni del vassoio mediante il pannello di controllo

note.eps

Nota:

• le impostazioni del formato carta possono essere effettuate sul pannello di controllo per il vassoio di alimentazione standard, il vassoio di alimentazione multifunzione e il vassoio opzionale. Useremo come esempio il vassoio di alimentazione standard.

1) Premere "Menu" per accedere all'interfaccia Impostazioni menu.

2) Premere il tasto direzionale "▲" o "▼" per selezionare l'opzione "2.Conf.vassoio" e premere "OK".

7-2-2.1.eps

3) Premere il tasto direzionale "▲" o "▼" per selezionare l'opzione "2.Vassoio std." e premere "OK".

7-2-2.2.eps

4) Premere il tasto direzionale "▲" o "▼" per selezionare l'opzione "2.Formato carta" ed effettuare le impostazioni.

7-2-2.3.eps

7.3. Apertura del documento della guida

Aprire "Preferenze di stampa" e fare clic sul pulsante "?" (solo per sistema Windows). Il documento contiene la Guida utente dove sono reperibili le informazioni sulle impostazioni di stampa.

7.3-1.jpg

7.3-2.jpg

7.4. Modalità di stampa

Questa stampante può eseguire le operazioni di stampa con il vassoio di alimentazione standard, il vassoio di alimentazione multifunzione e il vassoio opzionale. Se sono presenti supporti di stampa nel vassoio di alimentazione multifunzione, la stampante inizia a stampare su quelli. L'ordine di priorità di questa stampante è: vassoio di alimentazione multifunzione > vassoio di alimentazione standard > vassoio opzionale.

7.4.1. Stampa con vassoio di alimentazione standard

Prima di stampare, assicurarsi di aver caricato una quantità di supporti sufficiente nel vassoio di alimentazione standard.

7-4-1.eps

note.eps

Nota:

• per le precauzioni sul caricamento della carta, consultare il capitolo 2.

7.4.2. Stampa con vassoio di alimentazione multifunzione

Se viene caricata carta nel vassoio di alimentazione multifunzione, la stampante stampa automaticamente usando la carta nel vassoio di alimentazione multifunzione.

7-4-2.eps

note.eps

Nota:

• Il vassoio di alimentazione multifunzione può essere utilizzato per la stampa su carta speciale, come buste, lucidi ecc. ed è possibile caricare al massimo 60 pagine alla volta.

• Per informazioni sul caricamento della carta nel vassoio di alimentazione multifunzione, consultare il capitolo 2.

7.4.3. Stampa con vassoio opzionale

7.4.3.1. Installazione del vassoio opzionale

1. Assicurarsi del corretto posizionamento della stampante e dei vassoi opzionali, come illustrato sotto.

7-4-3.1.eps

2. Collegare il cavo di alimentazione alla stampante per accenderla.

7-4-3.2.eps

note.eps

Nota:

• Spegnere l'alimentazione della stampante per installare o rimuovere il vassoio opzionale.

• Dopo l'installazione del vassoio opzionale, non sollevare la stampante durante il processo di stampa, altrimenti non funzionerà la comunicazione con il vassoio opzionale. In questo caso occorre riavviare la stampante per effettuare il ripristino.

3. Aprire "Proprietà stampante" sull'interfaccia Dispositivi e stampanti del sistema operativo e fare clic su "Impostazioni secondarie", selezionare "Installato" nelle "Opzioni installabili" per completare l'installazione del vassoio opzionale, come illustrato in figura.

7.4.3.1-3.jpg

4. Se non è presente carta nel vassoio di alimentazione multifunzione né nel vassoio di alimentazione standard, oppure se l'origine della carta è impostata dall'utente con "Vassoio opzionale I/II", la stampante preleva la carta dal vassoio opzionale per completare il processo di stampa.

7-4-3.3.eps

note.eps

Nota:

• Nel vassoio opzionale possono essere caricate 550 pagine di carta comune (80 g/m²) al massimo.

• Accertarsi della corretta installazione del vassoio opzionale sulla stampante.

7.4.3.2. Rimozione del vassoio opzionale

1. Tenere premuto il pulsante di accensione della stampante per spegnerla.

2. Sollevare la stampante con due mani per rimuovere il vassoio opzionale.

note.eps

Nota:

• Accertarsi che l'alimentazione della stampante sia spenta per rimuovere il vassoio opzionale.

7.5. Stampa automatica fronte/retro

1. Il driver della stampante consente la stampa fronte/retro automatica con carta comune. Formati di carta supportati dalla stampa fronte/retro automatica: A4/LETTERA, LEGALE, UFFICIO e FOLIO.

note.eps

Nota:

• La carta sottile potrebbe arricciarsi.

• Se la carta è increspata, appiattirla e reimmetterla nel vassoio di alimentazione automatico.

• Eventuali tentativi di stampa fronte/retro automatica con alcuni supporti cartacei non idonei a tale modalità di stampa possono danneggiare la stampante.

• Se all'interno del vassoio di alimentazione standard sono state caricate più di 250 pagine in una volta, la carta può incepparsi o non essere caricata.

• La stampa fronte/retro automatica non supporta la funzione poster.

• Per informazioni sul caricamento della carta e sul tipo di supporti da stampare con il vassoio di alimentazione standard, consultare il capitolo 2. Si raccomanda di utilizzare carta standard.

• Per informazioni su come gestire gli inceppamenti della carta, consultare il capitolo 9.

2. Questa stampante può eseguire la stampa automatica fronte/retro con il vassoio di alimentazione standard, il vassoio di alimentazione multifunzione e il vassoio opzionale.

1) Stampa fronte/retro automatica con vassoio di alimentazione standard

Prima di stampare, assicurarsi di aver caricato una quantità di supporti sufficiente nel vassoio di alimentazione standard.

7-5.1.eps

2) Stampa fronte/retro automatica con vassoio di alimentazione multifunzione

Alimentare la carta dal vassoio di alimentazione multifunzione per la stampa fronte/retro automatica.

7-5.2.eps

Quando si carica carta nel vassoio di alimentazione multifunzione, la stampante assegna priorità alla carta di stampa nel vassoio di alimentazione multifunzione.

note.eps

Nota:

• Il vassoio di alimentazione multifunzione può essere utilizzato per la stampa fronte/retro automatica, ma è possibile caricare al massimo 60 pagine alla volta e devono essere utilizzati i tipi di carta raccomandati.

• Il vassoio di alimentazione multifunzione supporta la stampa fronte/retro automatica con carta comune.

3) Stampa fronte/retro automatica con vassoio opzionale

Prima di stampare, accertarsi che una quantità sufficiente di supporti sia caricata nel vassoio opzionale e che non siano presenti supporti nei vassoi di alimentazione standard e multifunzione, oppure impostare il vassoio opzionale come origine della carta.

7-5.3.eps

note.eps

Nota:

• Il vassoio opzionale supporta la stampa fronte/retro automatica con carta comune, quindi non caricare supporti di stampa speciali.

Le operazioni per la stampa fronte/retro automatica (solo per sistema Windows) sono le seguenti.

1. Aprire il processo di stampa da stampare dall'applicazione (ad esempio, Notepad).

2. Dal menu File, selezionare Stampa.

7.5-2.jpg

3. Selezionare il modello appropriato di stampante Pantum.

7.5-3.jpg

4. Fare clic su Preferenze o sul pulsante Proprietà per configurare la stampa.

5. Selezionare la scheda Di base nella sezione Stampa fronte/retro e selezionare le opzioni Lato lungo e Lato corto come metodo di rilegatura.

7.5-5.jpg

6. Fare clic su OK per completare le impostazioni di stampa e usare la stampa fronte/retro automatica.

7.5-6.jpg

note.eps

Nota:

• Si raccomanda di sollevare la piattaforma della carta per evitare che la carta stampata scivoli fuori dal vassoio di uscita. Se si sceglie di non sollevare la piattaforma della carta del vassoio di uscita, si raccomanda di rimuovere la carta stampata non appena viene emessa dalla stampante.

• Durante il processo di stampa, la stampante regola automaticamente la direzione del testo della pagina.